17 e 18 NOVEMBRE 2018
La Ginnastica non invasiva del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico.
Conoscerlo per poterlo usare.
Seminario per professionisti
Condotto da Veronika Wiethaler
Somatic Movement Therapist, docente di ginnastica perineale
Modulo di 12 ore
SCADENZA ISCRIZIONI: 2 NOVEMBRE 2018
17 e 18 NOVEMBRE 2018
Numero di ore prevIste: 12
orario lavori: h 10 - 13 14 - 17
Sede degli incontri: “La Voce della Luna a.s.d.”, via Piacenza 261 A,B,C/r, Genova
Docente: Veronika Wiethaler
Rivolto a: ostetriche, infermieri, medici, operatori sanitari, insegnanti di yoga, personal trainer e operatori bionaturali.
Dopo un parto o con la menopausa, il pavimento pelvico, cioè la rete muscolare alla base del bacino, è in una condizione di debolezza.
Incontinenza e prolassi degli organi pelvici ne sono spesso la conseguenza. Dolore pelvico, dolori mestruali o durante rapporti sessuali, emorroidi o interventi alla prostata, sono altri casi per i quali la ginnastica del pavimento pelvico può essere d’aiuto. Con un percorso di consapevolezza, imparando esercizi mirati, armonici e piacevoli, si può raggiungere una tonicità sana, rimediare l’incontinenza e migliorare i prolassi. Nel caso di pelvi contratte e dolorose, gli esercizi saranno finalizzati al rilassamento della muscolatura così da raggiungere un pavimento elastico.
Un corretto lavoro sul pavimento pelvico è utile anche a tutti quei professionisti (insegnanti di Yoga, danzatori, operatori bionaturali) che, a vario titolo, fanno del movimento e del benessere della schiena il centro del proprio lavoro.
Per ricevere il programma completo: 348.0864600 - e-mail: lavocedellalunaasd(at)gmail.com
Il corso si attiverà con un minimo di 6 partecipanti.
Viene consegnato attestato di partecipazione
CURRICULUM DOCENTE
Docente: Veronika Wiethaler, naturopata e somatic movement therapist, insegna da più di 10 anni la ginnastica del pavimento pelvico a donne e uomini con problematiche del pavimento pelvico. Svolge corsi per ostetriche, fisioterapisti, medici e altre figure nel campo della salute. Per informare un pubblico più vasto su come affrontare problemi tanto delicati ha pubblicato: “Il pavimento pelvico. Come rivitalizzarlo e rinforzarlo” con DVD, e “Dalla ginnastica pelvica alla ginnastica vertebrale” con DVD, entrambi Morlacchi Editore.
Numero di ore prevIste: 12
orario lavori: h 10 - 13 14 - 17
Sede degli incontri: “La Voce della Luna a.s.d.”, via Piacenza 261 A,B,C/r, Genova
Docente: Veronika Wiethaler
Rivolto a: ostetriche, infermieri, medici, operatori sanitari, insegnanti di yoga, personal trainer e operatori bionaturali.
Dopo un parto o con la menopausa, il pavimento pelvico, cioè la rete muscolare alla base del bacino, è in una condizione di debolezza.
Incontinenza e prolassi degli organi pelvici ne sono spesso la conseguenza. Dolore pelvico, dolori mestruali o durante rapporti sessuali, emorroidi o interventi alla prostata, sono altri casi per i quali la ginnastica del pavimento pelvico può essere d’aiuto. Con un percorso di consapevolezza, imparando esercizi mirati, armonici e piacevoli, si può raggiungere una tonicità sana, rimediare l’incontinenza e migliorare i prolassi. Nel caso di pelvi contratte e dolorose, gli esercizi saranno finalizzati al rilassamento della muscolatura così da raggiungere un pavimento elastico.
Un corretto lavoro sul pavimento pelvico è utile anche a tutti quei professionisti (insegnanti di Yoga, danzatori, operatori bionaturali) che, a vario titolo, fanno del movimento e del benessere della schiena il centro del proprio lavoro.
Per ricevere il programma completo: 348.0864600 - e-mail: lavocedellalunaasd(at)gmail.com
Il corso si attiverà con un minimo di 6 partecipanti.
Viene consegnato attestato di partecipazione
CURRICULUM DOCENTE
Docente: Veronika Wiethaler, naturopata e somatic movement therapist, insegna da più di 10 anni la ginnastica del pavimento pelvico a donne e uomini con problematiche del pavimento pelvico. Svolge corsi per ostetriche, fisioterapisti, medici e altre figure nel campo della salute. Per informare un pubblico più vasto su come affrontare problemi tanto delicati ha pubblicato: “Il pavimento pelvico. Come rivitalizzarlo e rinforzarlo” con DVD, e “Dalla ginnastica pelvica alla ginnastica vertebrale” con DVD, entrambi Morlacchi Editore.